Ravioli con ripieno di ricotta

 

INGREDIENTI (per 5-6 persone)

Per la sfoglia:

1 Kg di farina 00
2 uova
un cucchiaio di olio extravergine di oliva

acqua  q.b.

Per il ripieno:

 700 g circa di ricotta

3 uova dì cui 1 intero e due tuorli

prezzemolo, sale e pepe q.b.

 formaggio grattugiato sia per il ripieno che aggiunto al momento.

Attrezzatura:

Una spianatoia in legno,  un coltello, stampino di 10-12 cm.

ravioli al ragù

 

PROCEDIMENTO:
In una terrina mescolate la ricotta, le uova, il sale, il pepe, il prezzemolo ed il formaggio fino ad ottenere un composto omogeneo che servirà come ripieno.

Sulla spianatoia (o su di un tagliere) in legno disponete la farina a mo’ di piccola collina sulla cui sommità scaverete un capace cratere, dove verserete le uova, l' acqua tiepida, il sale fino e un cucchiaio di olio extra vergine. Impastiate e lavoriate per almeno una decina di minuti, fino ad avere una pasta morbida e omogenea. Mettete la pasta tra due piatti fondi per non farla asciugare.

Prendete un pezzo di pasta e preparate una sfoglia sottile con il matterello o con la macchina per fare la pasta. Ponete la sfoglia su un tavoliere in legno e metteteci su, ad intervalli regolari, un cucchiaino da caffè di ripieno.

Mettete sopra un’altra sfoglia di pasta e ricavate i ravioli utilizzando uno stampino o un biccchiere. Eliminate i residui di pasta e utilizzateli per creare nuove sfoglie e così via.

Lasciate i ravioli ad asciugare, dopo averli ancora spolverati con della farina. Dopo un'ora circa di asciugatura, lessate i ravioli in acqua bollente per 4 minuti circa, condite con salsa di pomodoro (o ragù) e formaggio grattugiato.

ravioli

stampo ravioli

ravioli pronti per la cottura

Suggerimenti:

La pasta fresca tende ad attaccarsi durante la cottura, aggiungiamo qualche goccia di olio nell'acqua, per evitare questo inconveniente.

 

Chiudi

 


Pro Loco di Acerno Tel. 089-869395  - Sede: via R. Sanzio 41 - 84042 Acerno (SA)

e-mail: prolocoacerno@tiscali.it