Mugliatielli con sugo fresco

o con passata di pomodoro

I "Mugliatielli"  sono involtini di interiora e frattaglie di agnello lattante, avvolti con l'intestino; è uno degli esempi di piatti composti da cibi poveri ma nutrienti, che prima davano forza sufficiente ai contadini per potere lavorare. Ancora, oggi, gli anziani utilizzano come uno degli ingredienti principali della loro cucina le parti meno nobili degli animali. Prima si preparavano in casa ora si comprano in macelleria perché per prepararli ci vuole molto tempo.

INGREDIENTI (per 4-5 persone)

500 g di mugliatielli
300 g di pomodori freschi
oppure 300 gr. di passata di pomodoro
prezzemolo q.b.
vino bianco q.b.
1 spicchio d’aglio
olio extra vergine d’oliva, sale, pepe q.b

PROCEDIMENTO:

Con le forbici aprite le budella dell'agnello, lavatele sotto l'acqua corrente e mettetele a riposare per 10-15 minuti in una ciotola ricoperte di sale fino.
Sciacquatele e pulitele meticolosamente sotto l'acqua corrente, poi scolatele e asciugatele: a questo punto sono pronte per essere cucinate in vario modo.

Mugliatielli con sugo fresco

Avvolgetele le budelle intorno alle frattaglie di agnello, a ciuffi di prezzemolo ed all'aglio tagliato a pezzi grandi, e legatele, aiutandovi anche con filo bianco da cucina, a mo' di involtini.
Adagiate i mugliatielli in una teglia, fate rosolare per 5 minuti in forno con olio, sale e pepe.
Sfumate poi con il vino, aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti e ultimate la cottura su fuoco moderato. Prima di servire, aggiungete una spolverata di prezzemolo.

Mugliatielli con passata di pomodoro

Sbollentate i mugliatielli in una casseruola per circa 10 minuti per eliminare parte dei componenti grassi, scolate, subito dopo adagiate i mugliatielli in una tegame, aggiungete la passata di pomodoro, un pizzico di sale, un cucchiaio d’olio e fate cuocere per un’ora circa a fuoco lento
Prima di servire, aggiungete una spolverata di prezzemolo.

 

Chiudi

 


Pro Loco di Acerno Tel. 089-869395  - Sede: via R. Sanzio 41 - 84042 Acerno (SA)

e-mail: prolocoacerno@tiscali.it